Le Migliori Saldatrici TIG AC/DC

La scelta di una saldatrice TIG AC/DC è fondamentale per chi cerca precisione, versatilità e la capacità di lavorare su una vasta gamma di materiali, dall’acciaio inox fino all’alluminio. Questi strumenti sono indispensabili sia per professionisti che per hobbisti esigenti che richiedono finiture di alta qualità e controllo totale sul bagno di saldatura.
Di seguito, analizziamo le 10 migliori opzioni di saldatrici TIG AC/DC disponibili sul mercato, ordinate dalla più accessibile alla più professionale. Esamineremo i pro e i contro di ciascun prodotto per aiutarti a fare la scelta giusta in base alle tue esigenze e al tuo budget.
Ogni modello recensito offre caratteristiche uniche: dalle macchine entry-level, perfette per chi muove i primi passi nel mondo della saldatura TIG o per lavori di fai-da-te, fino a generatori professionali dotati di tecnologie avanzate come corrente pulsata, controllo digitale completo, PFC (Power Factor Correction) e diverse forme d’onda AC per ottimizzare la saldatura su alluminio.
Continua a leggere per scoprire quale saldatrice TIG AC/DC si adatta meglio ai tuoi progetti!
Le 10 Migliori Saldatrici TIG AC/DC in Breve:
-
ARCMAX MAXTIG 200 AC/DC: La scelta AC/DC più semplice ed economica per iniziare.
-
ARCMAX MAXTIG 200 AC/DC PULSE: Introduce la corrente pulsata AC/DC a un prezzo accessibile, con controlli analogici.
-
TIGMIG TM 200 DIGITAL ALU: Controllo digitale, pulsato e forme d’onda AC nella fascia economica.
-
HEADUX TITAN TIG 200P AC/DC: Professionale compatta e digitale, ottima versatilità pulsata AC/DC.
-
HUGONG NVT 233 TIG AC/DC: Potenza professionale (230A) con PFC e funzioni avanzate, eccellente rapporto qualità/prezzo nella sua categoria.
-
TELWIN TECHNOLOGY TIG 222 AC/DC: Professionale con LCD intuitivo, ideale per controllo preciso su spessori sottili grazie a funzioni dedicate.
-
GYS PROTIG 201 AC/DC HF FV: Affidabilità professionale con PFC/FV, perfetta per lavorare con alimentazioni instabili o prolunghe.
-
STEL T300 AC/DC: Potenza elevata (250A) e tecnologia all’avanguardia (PFC, display 5″, Mix AC) per uso industriale.
-
EWM PICOTIG 200 AC/DC PULS: Qualità e prestazioni professionali EWM, con controllo avanzato delle forme d’onda AC.
-
GYS TITANIUM 230 AC/DC FV: Il top di gamma GYS (230A) con display a colori, PFC/FV e funzioni smart (Wizard) per la massima produttività.
La saldatrice ARCMAX MAXTIG 200 AC/DC è la scelta ideale per chi si avvicina alla saldatura TIG su tutti i metalli, inclusi ferro, acciaio inox, rame e alluminio. È pensata per chi cerca una macchina semplice, affidabile e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Le regolazioni intuitive tramite potenziometri la rendono facile da usare anche per i meno esperti.
Pro:
-
Versatilità AC/DC: Permette di saldare tutti i metalli, compreso l’alluminio (AC) e acciaio/inox (DC).
-
Facilità d’uso: Regolazioni analogiche semplici e intuitive, ideali per neofiti.
-
Innesco HF: Accensione dell’arco ad alta frequenza senza contatto, semplice ed efficace.
-
Prezzo competitivo: Ottimo rapporto qualità/prezzo per una saldatrice AC/DC entry-level.
-
Compatta e leggera: Pesa solo 12 kg, facile da trasportare.
-
Kit accessori completo: Fornita con torcia TIG, pinze, cavi e materiali di consumo base.
-
Funzione MMA: Saldatura ad elettrodo disponibile.
Contro:
-
Regolazioni base: Mancanza di funzionalità avanzate come la corrente pulsata o forme d’onda AC specifiche.
-
Controllo analogico: Meno preciso rispetto ai pannelli digitali per impostazioni fini.
La ARCMAX MAXTIG 200 AC/DC PULSE rappresenta un passo avanti rispetto al modello base, introducendo la funzionalità di corrente pulsata. Mantiene un’interfaccia analogica con potenziometri dedicati per ogni parametro, rendendo le regolazioni visibili e accessibili, pur offrendo un maggiore controllo sul processo TIG, specialmente su spessori sottili.
Pro:
-
Corrente Pulsata: Offre un miglior controllo del calore, ideale per spessori sottili e per ridurre le deformazioni.
-
Versatilità AC/DC: Saldatura di tutti i metalli, incluso l’alluminio.
-
Regolazioni complete (ma analogiche): Controllo su pre/post gas, rampe, corrente di base/picco, frequenza e duty cycle in pulsato, balance AC.
-
Innesco HF: Accensione dell’arco facile e pulita.
-
Prezzo accessibile per Pulsata: Una delle opzioni più economiche con funzione TIG AC/DC Pulsata.
-
Kit accessori completo: Pronta all’uso con torcia e consumabili.
-
Funzione MMA: Saldatura ad elettrodo disponibile.
Contro:
-
Controllo analogico: Meno preciso e moderno rispetto ai pannelli digitali.
-
Potrebbe risultare complesso: La quantità di potenziometri per la modalità pulsata può confondere i principianti assoluti.
La TIGMIG TM 200 DIGITAL ALU introduce un pannello di controllo digitale nella fascia economica. Offre saldatura TIG AC/DC con corrente pulsata, diverse forme d’onda AC per ottimizzare la saldatura dell’alluminio e la possibilità di memorizzare programmi. È una macchina versatile adatta a chi cerca funzionalità avanzate a un prezzo contenuto.
Pro:
-
Pannello Digitale: Interfaccia moderna con encoder per regolazioni precise e memoria programmi (9 canali).
-
Funzionalità Avanzate: TIG AC/DC Pulsato, 4 forme d’onda AC (quadra, sinusoidale, soft, triangolare), pre/post gas, rampe, balance AC.
-
Innesco HF e LIFT: Massima flessibilità nell’accensione dell’arco.
-
ARC FORCE regolabile in MMA: Migliora la saldatura ad elettrodo.
-
Buon ciclo di lavoro (35% a 200A TIG): Adeguato per molti lavori.
Contro:
-
Più pesante (18kg): Meno portatile rispetto ai modelli Arcmax.
-
Curva di apprendimento: L’interfaccia digitale e le numerose opzioni richiedono un minimo di studio iniziale.
La HEADUX TITAN TIG 200P AC/DC si posiziona come una saldatrice professionale compatta e robusta. Offre un controllo digitale intuitivo, TIG AC/DC pulsato e regolazioni avanzate sia per TIG che per MMA. La torcia con potenziometro integrato aggiunge praticità.
Pro:
-
Controllo Digitale Intuitivo: Un singolo encoder e pulsanti per selezionare e regolare facilmente tutti i parametri.
-
TIG AC/DC Pulsato: Frequenza fino a 200Hz per un controllo preciso dell’arco.
-
Regolazioni MMA Avanzate: Hot Start e Arc Force regolabili.
-
Torcia con Potenziometro: Permette di regolare la corrente direttamente dalla torcia.
-
Robusta e Compatta: Costruzione solida (IP23) e peso contenuto (8,5kg).
-
Buon ciclo di lavoro (35% a 200A TIG AC): Adatto a uso professionale non estremamente intensivo.
-
Innesco HF e LIFT: Flessibilità nell’avvio della saldatura.
Contro:
-
Display semplice: Manca un display grafico a colori presente su modelli superiori.
La HUGONG NVT 233 TIG AC/DC si colloca nella fascia professionale, offrendo alta potenza (230A), tecnologia PFC per efficienza energetica e stabilità su reti deboli o con prolunghe, corrente pulsata, controllo digitale avanzato e diverse forme d’onda AC. È considerata un’opzione con un eccellente rapporto qualità/prezzo nella sua categoria.
Pro:
-
Alta Potenza (230A): Adatta per spessori maggiori e lavori intensivi.
-
Tecnologia PFC: Migliora l’efficienza energetica, riduce i consumi e permette l’uso con prese da 16A e lunghe prolunghe.
-
Controllo Digitale Avanzato: Accesso a parametri dettagliati per ottimizzare la saldatura.
-
TIG Pulsato e Forme d’Onda AC: Massima versatilità su tutti i materiali, specialmente alluminio.
-
Rapporto Qualità/Prezzo: Offre caratteristiche da top di gamma a un prezzo competitivo per la categoria super professionale.
-
Robusta: Costruita per ambienti di lavoro esigenti.
Contro:
-
Complessità: Le numerose funzioni richiedono esperienza per essere sfruttate appieno.
-
Prezzo: Significativamente più costosa dei modelli precedenti, destinata a professionisti.
La TELWIN TECHNOLOGY TIG 222 AC/DC è una saldatrice inverter professionale che combina prestazioni elevate con un’interfaccia utente semplificata grazie allo schermo LCD. Offre TIG AC/DC pulsato, funzioni avanzate come MIX AC-DC e THINSPOT, e memoria per programmi personalizzati. Viene fornita completa di accessori di qualità.
Pro:
-
Schermo LCD: Semplifica l’impostazione e la visualizzazione dei parametri del ciclo TIG.
-
Funzionalità Avanzate: TIG Pulsato (anche Easy Pulse), MIX AC-DC (per pezzi spessi), THINSPOT (puntatura sottili), Bi-Level.
-
Memoria Programmi: 10 programmi personalizzabili salvabili.
-
Ottima per Spessori Sottili: La modalità pulsata e THINSPOT garantiscono controllo preciso.
-
Leggera e Compatta (11,5kg): Relativamente portatile per una macchina professionale.
-
Completa di Accessori: Include torcia Telwin ST26, cavo massa e riduttore di pressione specifico TIG.
-
MMA Pulsato: Anche la saldatura ad elettrodo beneficia della modalità pulsata.
-
Dispositivo VRD: Maggiore sicurezza in MMA.
Contro:
-
Ciclo di lavoro (35% a 200A TIG): Standard per la classe, ma inferiore ad alcuni modelli super professionali.
-
Manca PFC: Non ottimizzata per reti deboli o prolunghe lunghe come i modelli con PFC.
-
Prezzo: Investimento importante, giustificato dalle caratteristiche professionali.
La GYS PROTIG 201 AC/DC è una saldatrice professionale dotata di tecnologie PFC (Power Factor Correction) e FV (Flexible Voltage), che la rendono estremamente versatile e performante anche in condizioni di alimentazione non ideali (prolunghe lunghe, generatori). Offre un controllo digitale intuitivo e funzioni TIG avanzate.
Pro:
-
Tecnologia PFC e FV: Massima efficienza, stabilità dell’arco con tensione di rete variabile (85-265V) e uso con lunghe prolunghe (fino a 100m).
-
Controllo Digitale Intuitivo: Facilita l’accesso a tutte le regolazioni TIG e MMA.
-
Funzionalità TIG Avanzate: Pulsato (solo DC), AC Easy (semplifica impostazioni AC), 4T LOG (alternanza corrente calda/fredda), puntatura.
-
MMA Pulsato: Utile per saldature in posizione.
-
Memoria Programmi: Per salvare impostazioni ricorrenti.
-
Dispositivo VRD: Sicurezza aggiuntiva in MMA.
-
Compatibilità Comando Remoto: Per pedale o controllo manuale.
Contro:
-
Ciclo di lavoro in AC (13% a 200A): Piuttosto basso alla massima corrente alternata.
-
Peso (15kg): Non tra le più leggere.
La STEL T300 AC/DC è un generatore professionale all’avanguardia, caratterizzato da un grande display da 5″ e un’interfaccia software ridisegnata. Offre potenza elevata (250A), tecnologia PFC, doppio voltaggio (110/220V), TIG AC/DC Pulsato e Doppio Pulsato, forme d’onda AC mixabili e funzioni innovative come Fast-Tack e AC Asimmetrico.
Pro:
-
Potenza Elevata (250A): Ideale per spessori importanti e applicazioni industriali.
-
Display 5″ e Interfaccia Moderna: Esperienza d’uso semplificata nonostante le funzioni avanzate.
-
Tecnologia PFC e Doppio Voltaggio: Massima flessibilità ed efficienza energetica.
-
Funzionalità TIG All’avanguardia: Pulsato, Doppio Pulsato, Mix AC, Fast-Tack, AC Asimmetrico, forme d’onda AC combinabili.
-
Inversione Polarità Automatica: Non serve cambiare manualmente i cavi.
-
Dynamic Power: Controllo dell’apporto termico tramite movimento torcia.
-
Robustezza e Affidabilità: Marchio noto per la qualità costruttiva.
Contro:
-
Prezzo Elevato: Destinata a professionisti con esigenze specifiche e budget elevato.
-
Peso Significativo (24,5kg): Chiaramente non pensata per la portabilità estrema.
-
Complessità: Richiede competenza per sfruttare tutte le sue potenzialità.
-
Accessori non inclusi: Necessita di acquisto separato di torcia e cavo massa.
La EWM PICOTIG 200 AC/DC PULS è una saldatrice super professionale di un marchio rinomato per qualità e innovazione. Offre TIG AC/DC pulsato, diverse forme d’onda AC (sinusoide, trapezio, rettangolo), alta efficienza energetica (anche grazie al PFC implicito nella tolleranza di tensione) e la robustezza tipica di EWM. È modulare e può essere equipaggiata con raffreddamento ad acqua.
Pro:
-
Qualità EWM: Affidabilità, prestazioni e durata nel tempo ai massimi livelli.
-
TIG AC/DC Pulsato Avanzato: Controllo completo su frequenza AC, bilanciamento, parametri di pulsazione.
-
Forme d’Onda AC Regolabili: Ottimizzazione perfetta per la saldatura dell’alluminio.
-
Alta Efficienza Energetica: Funzione standby e tolleranza elevata alle variazioni di tensione (-40% / +15%).
-
Regolazioni MMA Complete: Hot Start e Arc Force regolabili, Antistick.
-
Robusta e Modulare: Costruzione solida (IP23), predisposta per gruppo di raffreddamento.
Contro:
-
Prezzo Elevato: Investimento significativo, tipico dei prodotti EWM.
-
Fornita Senza Accessori: Torcia, massa e altri accessori TIG vanno acquistati a parte, aumentando il costo totale.
-
Interfaccia forse meno “user-friendly” rispetto ad alcuni concorrenti con display a colori di grandi dimensioni.
La GYS TITANIUM 230 AC/DC FV rappresenta il top di gamma per GYS, una saldatrice professionale dotata di un ampio display TFT a colori da 5″, tecnologie PFC e FV, potenza elevata (230A) e una suite completa di funzionalità avanzate, tra cui modalità sinergiche (TIG Wizard), pulsazioni ad alta frequenza (FastPulse, fino a 20 kHz) e connettività per tracciabilità.
Pro:
-
Display TFT 5″ a Colori: Interfaccia utente avanzata, intuitiva e personalizzabile (Easy, Expert, Advanced).
-
Potenza Elevata (230A) con PFC e FV: Massime prestazioni in qualsiasi condizione di rete.
-
Funzionalità TIG Estremamente Avanzate: DC Pulsato (fino a 2.5kHz), AC Pulsato (fino a 500Hz), FastPulse (fino a 20kHz), Mix AC/DC, forme d’onda AC, modalità sinergica TIG Wizard, puntatura Tack/Multi Tack.
-
Connettività e Tracciabilità: Salvataggio JOB su USB (fino a 500), modalità calibrazione, collegabile a robot (opzionale), tracciabilità EN 3834.
-
Versatilità MMA: Saldatura di tutti gli elettrodi (fino a Ø 8mm!), MMA AC, MMA Pulsato, VRD.
-
Compatibilità Accessori: Torce speciali, comandi remoti, unità di raffreddamento.
Contro:
-
Prezzo Elevato: È un investimento riservato a professionisti e industrie con esigenze specifiche.
-
Complessità: La vastità delle funzioni richiede tempo e competenza per essere padroneggiata.
-
Peso Elevato (22,4kg): Non facilmente trasportabile.
-
Accessori Essenziali non Inclusi: Necessario acquistare torcia e massa separatamente (e gruppo di raffreddamento se si sceglie torcia ad acqua).
Come scegliere la fascia di prodotto giusta?
La scelta della saldatrice TIG AC/DC dipende fortemente dalle tue necessità specifiche, dal tipo di materiali che salderai prevalentemente (soprattutto se l’alluminio è frequente), dall’intensità d’uso e dal budget.
-
Fascia Bassa (Entry-Level / Fai da te): Ideale per chi inizia con il TIG AC/DC, per hobbisti che saldano occasionalmente o per piccole riparazioni. Focus su semplicità e costo contenuto.
-
Modelli Inclusi: ARCMAX MAXTIG 200 AC/DC, ARCMAX MAXTIG 200 AC/DC PULSE.
-
-
Fascia Media (Avanzato / Artigiano): Per chi cerca un buon compromesso tra funzionalità, prestazioni e prezzo. Adatta a hobbisti esperti, piccole officine o artigiani che necessitano di controllo digitale e/o corrente pulsata senza investire cifre da top di gamma.
-
Modelli Inclusi: TIGMIG TM 200 DIGITAL ALU, HEADUX TITAN TIG 200P AC/DC.
-
-
Fascia Alta (Professionale): Rivolta a professionisti, officine specializzate, carpenterie e industrie che richiedono massima potenza, affidabilità per uso intensivo, tecnologie avanzate (PFC, forme d’onda AC custom, alta frequenza di pulsazione, connettività) e precisione assoluta.
-
Modelli Inclusi: HUGONG NVT 233, TELWIN TECHNOLOGY TIG 222, GYS PROTIG 201, STEL T300, EWM PICOTIG 200, GYS TITANIUM 230.
-
Conclusione: Qual è la Migliore Saldatrice TIG AC/DC per Te?
La “migliore” saldatrice TIG AC/DC è quella che risponde perfettamente alle tue esigenze operative e al tuo budget.
-
Per iniziare o per uso hobbistico leggero: Le ARCMAX MAXTIG 200 AC/DC (base) o PULSE (se vuoi il pulsato spendendo poco) sono ottimi punti di partenza.
-
Per un salto di qualità con controllo digitale e pulsato: La TIGMIG TM 200 DIGITAL ALU o la HEADUX TITAN TIG 200P offrono un eccellente equilibrio tra funzioni e prezzo.
-
Per uso professionale regolare: La TELWIN TECHNOLOGY TIG 222 (con LCD e funzioni smart), la GYS PROTIG 201 (con PFC/FV) o la HUGONG NVT 233 (potenza e PFC a buon prezzo) sono scelte solide.
-
Per il massimo delle prestazioni e tecnologie avanzate: Se il budget non è un problema e le esigenze sono elevate, la STEL T300, la EWM PICOTIG 200 o la GYS TITANIUM 230 rappresentano l’eccellenza nel campo, ognuna con i suoi punti di forza specifici.
Valuta attentamente le caratteristiche, i pro e i contro di ogni modello in relazione ai lavori che prevedi di eseguire. Investire nella saldatrice giusta ti garantirà risultati di alta qualità, maggiore efficienza e soddisfazione nel tuo lavoro.
Se hai bisogno di un parere professionale o hai dubbi sulla scelta, non esitare a contattarci: siamo a tua disposizione per aiutarti a trovare la saldatrice perfetta per le tue esigenze.
Buona saldatura!
Leggi anche: Le Migliori Saldatrici a Filo Con e Senza Gas