Saldatrice inverter MMA (a elettrodo)
Visualizzazione di 76 risultati
ARCMAX Maxstar 140 | Saldatrice inverter MMA
ARCMAX Maxweld 160 | Saldatrice inverter MMA
ARCMAX Maxweld 180 | Saldatrice inverter MMA
ARCMAX Maxweld 160 + Maschera Auto-Oscurante MAX 11 + Guanti in Crosta + Elettrodi
ARCMAX Maxpro 201 | Saldatrice inverter MMA
HUGONG Extreme 160 III | Saldatrice inverter MMA
TELWIN Force 165 | Saldatrice inverter MMA + ELETTRODI
BESTER 210-ND by Lincoln | Saldatrice inverter MMA, TIG Lift + ELETTRODI
HUGONG Estick 200 III | Saldatrice inverter MMA, TIG Lift
TELWIN Technology 238 XT CE/MPGE | Saldatrice inverter MMA
STEL Max 191 PFC | Saldatrice inverter MMA
EWM Pico 160 CEL PULS | Saldatrice inverter MMA, TIG Lift
STEL S400 | Saldatrice inverter MMA, TIG Lift
SCHUMACHER Elettrodo Rutile
INE Elettrodo Rutile INE 45
SAF-FRO Elettrodo Rutile FRO GREEN
EUROTROD Elettrodo Basico BD22
INE Elettrodo Basico INE 50B
INE Elettrodo Ghisa INE NICHEL
SCHUMACHER Elettrodo Alluminio
SCHUMACHER Elettrodo Inox
DAIKO Elettrodo Inox G-TECH 308LR
DAIKO Elettrodo Inox G-TECH 309LR
DAIKO Elettrodo Inox G-TECH 316LR
DAIKO Elettrodo Cellulosico G-TECH 101C
CAVO SALDATURA IN GOMMA AL METRO
STRONG HAND TOOLS Posizionatore Magnetico 111x95mm Con Interruttore ON/OFF 40kg
SALDATURA A ELETTRODO MMA
Cosa si intende per saldatura MMA?
La saldatura MMA (Manual Metal Arc) è sinonimo di saldatura ad arco con elettrodi rivestiti ed è la tecnica di saldatura dei metalli più diffusa al mondo. Le saldatrici a elettrodo MMA sono gli strumenti perfetti per una saldatura affidabile da realizzare molto rapidamente grazie alla semplicità complessiva degli impianti. La saldatura MMA è anche molto versatile, si possono saldare tutti i metalli di uso comune per le costruzioni, in particolare l'acciaio al carbonio e l'INOX.
La gamma di saldatrici inverter MMA
Laboratorio Saldatura propone una gamma molto vasta di saldatrici inverter MMA utilizzabili con alimentazione 230V 1ph 3kW (per preventivi di modelli 3ph rivolti ad applicazioni di carpenteria pesante e cantieristica ci puoi contattare tramite mail all'indirizzo info@open-italia.com) oppure con motogeneratore (gruppo elettrogeno), dotate della più recente e moderna tecnologia inverter e dei più efficaci sistemi di assistenza e controllo del procedimento come: ARC FORCE, ANTI-STICK e HOT START.
Alcuni modelli di saldatrice ad elettrodo prevedono anche l’opzione saldatura TIG con innesco Lift o la saldatura dell’elettrodo CELLULOSICO e dell’elettrodo ALLUMINIO, i quali richiedono per l'innesco un generatore di saldatura con elevata tensione a vuoto.
La nostra gamma di saldatrici a elettrodo MMA prevede soluzioni per ogni specifica esigenza tecnica ed è tale da consentire un ottimo acquisto anche con budget di spesa limitato.
Offriamo un'ampia gamma di modelli dei migliori marchi del settore, come ARCMAX, HUGONG, TELWIN, BESTER by Lincoln Electric, STEL, EWM, e altri ancora, garantendo soluzioni per ogni budget e applicazione, dai modelli compatti ed economici ai potenti generatori professionali.
Decodificare le Funzioni Chiave: Arc Force, Hot Start, Anti-Stick
Quando scegli una saldatrice inverter MMA, incontrerai spesso queste sigle. Capire cosa fanno ti aiuterà a scegliere meglio:
-
Arc Force (Forza d'Arco): Questa funzione aumenta automaticamente la corrente di saldatura quando l'arco diventa troppo corto (ad esempio, quando l'elettrodo si avvicina troppo al pezzo). Questo aiuta a prevenire l'incollamento dell'elettrodo e garantisce una maggiore penetrazione, mantenendo la fusione costante. È particolarmente utile con elettrodi basici o in posizioni difficili.
-
Hot Start (Partenza a Caldo): Fornisce un picco di corrente all'inizio della saldatura, nel momento dell'innesco. Questo facilita l'accensione dell'arco, soprattutto con elettrodi umidi, freddi o difficili da innescare (come alcuni basici o inox), riducendo il rischio di inclusioni iniziali o mancata fusione.
-
Anti-Stick (Anti-Incollaggio): Se l'elettrodo dovesse comunque incollarsi al pezzo, questa funzione riduce immediatamente la corrente di saldatura a un livello minimo. Ciò impedisce il surriscaldamento e il danneggiamento dell'elettrodo (che non diventa "rosso"), permettendo di staccarlo facilmente senza rovinare né l'elettrodo né il pezzo.
Queste tre funzioni, presenti sulla maggior parte dei nostri modelli (es. ARCMAX Maxweld e Maxpro, TELWIN Tecnica e Technology), lavorano insieme per rendere la saldatura MMA più accessibile, controllabile e perdonare piccoli errori operativi.
Elettrodi e accessori per saldatrici MMA
Oltre alle saldatrici a elettrodo MMA, Laboratorio Saldatura offre un’ampia gamma di elettrodi con rivestimenti rutile, basico e cellulosico, idonei per saldatura ferro, acciaio, inox, ghisa, alluminio, disponibili in vari diametri, lunghezze e confezionamenti.
Oltre agli elettrodi offriamo anche una gamma molto ampia di accessori indispensabili come cavi, connettori, pinze porta-elettrodo, morsetti di massa, magneti, spazzole e martelline: se non trovi quello che ti serve chiamaci per una consulenza gratuita al numero +39 045 4649323.
Una buona saldatrice è solo metà dell'equazione. Per ottenere il massimo, hai bisogno anche di:
-
Elettrodi Adeguati: La scelta dell'elettrodo (rutile, basico, inox, ghisa, alluminio, cellulosico) e del diametro giusto è cruciale. Esplora la nostra vasta gamma nella sezione dedicata Elettrodi per Saldatura. Troverai prodotti Schumacher, INE, SAF-FRO, Eurotrod, Daiko.
-
Cavi di Saldatura di Qualità: Cavi di sezione adeguata (es. 16mm², 25mm², 35mm², 50mm²) e in buone condizioni sono essenziali per evitare cadute di tensione e surriscaldamenti. Offriamo cavi al metro e cavi preassemblati con connettori.
-
Connettori (Maschio/Femmina): Standard DINSE (9mm o 13mm) per collegare i cavi alla saldatrice. Assicurati che siano compatibili. Offriamo anche adattatori.
-
Pinza Porta Elettrodo: Deve garantire una presa salda sull'elettrodo e un buon contatto elettrico. Disponibili in diverse taglie (es. 200A, 400A).
-
Morsetto di Massa: Fondamentale per chiudere il circuito elettrico. Deve assicurare un contatto solido e pulito con il pezzo da saldare. Offriamo morsetti tradizionali a pinza, magnetici e autobloccanti Strong Hand Tools.
-
Attrezzi per la Pulizia: Martellina per rimuovere la scoria e spazzola metallica (in acciaio per ferro, in inox per inox) per pulire il cordone.
-
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): Maschera da saldatura (preferibilmente auto-oscurante), guanti in crosta, grembiule e indumenti resistenti al calore sono obbligatori per la tua sicurezza.
-
Ausili per il Posizionamento: Magneti posizionatori (squadre magnetiche) aiutano a tenere i pezzi in posizione durante la saldatura.
VANTAGGI DELLA SALDATURA AD ELETTRODO MMA
Prima di procedere all'acquisto, considera con attenzione quali sono i principali vantaggi della saldatura a elettrodo MMA:
- Saldature in qualunque posizione, all’interno e all’aperto
- Maneggevolezza del porta-elettrodo
- Saldatrice leggera e facilmente trasportabile (ingombro ridotto)
- Costo contenuto e semplicità dell’impianto (no uso di gas, no necessità carrello)
SVANTAGGI DELLA SALDATURA AD ELETTRODO MMA
Valuta gli svantaggi della saldatura MMA che potrebbero farti preferire un altro procedimento di saldatura:
- Bassa produttività: è necessario fermarsi ad ogni cambio dell’elettrodo
- Alla fine della saldatura deve essere rimossa la scoria
- Richiede esperienza e buona manualità
- Cordoni di saldatura poco estetici (precisione molto difficile da raggiungere)
Scopri il nostro Calcolatore amperaggio per saldatura a elettrodo.
Leggi anche: