Blog Saldatura

Taglio al Plasma: Risposte alle Domande Più Frequenti

Guida saldatura, taglio al plasma

Il taglio plasma rappresenta una delle tecnologie più versatili e efficienti nel campo della lavorazione dei metalli. In questa guida completa, risponderemo alle domande più frequenti su questa tecnologia, aiutandoti a comprendere meglio le sue applicazioni e potenzialità.

Questa tecnologia, evoluta significativamente negli ultimi decenni, combina alta velocità di taglio, versatilità d’uso e costi operativi contenuti, rappresentando oggi uno strumento indispensabile per chiunque lavori con i metalli. Dalle sottili lamiere agli spessori più consistenti, il taglio plasma si adatta a una vasta gamma di applicazioni, garantendo risultati professionali con investimenti accessibili.

 

A cosa serve il taglio al plasma?

Il taglio al plasma è una tecnologia utilizzata principalmente per tagliare metalli conduttivi come acciaio, alluminio e rame. Questa tecnica permette di realizzare tagli precisi e puliti su materiali metallici di vario spessore, ed è particolarmente apprezzata sia in ambito professionale che hobbistico per la sua versatilità e efficienza.

Cosa fa una macchina per il taglio al plasma?

Una macchina per il taglio al plasma utilizza un gas ionizzato ad altissima temperatura per fondere e tagliare il metallo. Il sistema crea un arco elettrico che viene concentrato attraverso un ugello, trasformando il gas in plasma. Questo getto di plasma ad alta temperatura fonde il metallo, mentre il gas ad alta velocità soffia via il materiale fuso, creando un taglio netto.

Che cos’è il plasma?

Il plasma è considerato il quarto stato della materia, dopo solido, liquido e gassoso. Si tratta di un gas ionizzato ad altissima temperatura in cui gli elettroni sono stati separati dai nuclei degli atomi. Nel contesto del taglio, il plasma viene creato ionizzando gas come l’aria compressa, l’azoto o l’argon attraverso un arco elettrico.

Come funziona la torcia al plasma?

La torcia al plasma è composta da diversi elementi chiave:

  • Un elettrodo interno (catodo) che emette elettroni
  • Un ugello (anodo) che concentra l’arco plasma
  • Un sistema di raffreddamento
  • Un sistema di gas di protezione Il gas plasma passa attraverso l’arco elettrico creato tra elettrodo e ugello, viene ionizzato e accelerato attraverso l’ugello, creando un getto ad alta temperatura e velocità.

Quanti tipi di taglio al plasma esistono?

Esistono principalmente due categorie di taglio al plasma:

  1. Taglio plasma convenzionale: utilizza un singolo gas (tipicamente aria compressa) ed è ideale per spessori fino a 25mm
  2. Taglio plasma di precisione: utilizza gas secondari o acqua come protezione, offrendo maggiore qualità e precisione del taglio

Che spessore può tagliare il plasma?

La capacità di taglio dipende dalla potenza della macchina:

  • Sistemi compatti monofase (230V): fino a 15-20mm
  • Sistemi industriali trifase: possono tagliare spessori superiori ai 40mm
  • Sistemi professionali ad alta potenza: possono arrivare fino a 160mm

Come si salda con il plasma?

La saldatura al plasma (PAW – Plasma Arc Welding) è una variante specializzata che utilizza un arco plasma concentrato per creare saldature di alta qualità. Il processo è simile al TIG ma offre maggiore penetrazione e velocità di saldatura. È particolarmente indicato per saldature automatizzate e di precisione.

Chi ha inventato il taglio al plasma?

Il taglio al plasma fu sviluppato negli anni ’50 da scienziati della Union Carbide Corporation. La tecnologia nacque come evoluzione della saldatura TIG, quando si scoprì che aumentando l’amperaggio e la velocità del gas si poteva utilizzare l’arco plasma per tagliare anziché saldare.

Che differenza c’è tra taglio laser e taglio al plasma?

Le principali differenze sono:

  • Precisione: il laser offre maggiore precisione e dettaglio
  • Velocità: il plasma è generalmente più veloce su spessori elevati
  • Costo: il taglio plasma ha costi operativi inferiori
  • Spessori: il plasma è più efficace su spessori elevati, il laser su spessori sottili
  • Qualità del bordo: il laser produce bordi più puliti e meno ossidati

Quanto è caldo il plasma?

Il plasma utilizzato nel taglio può raggiungere temperature estremamente elevate, tra i 15.000 e i 25.000 gradi Celsius. Queste temperature permettono di fondere rapidamente qualsiasi metallo conduttivo.

Leggi anche: Saldatrici Inverter: Tutto Quello che Devi Sapere

Scopri ora le migliori taglierine plasma

Nel nostro catalogo troverai un’ampia gamma di taglierine plasma per ogni esigenza, dai modelli compatti per hobbisti fino alle soluzioni industriali più avanzate. Con marchi leader come TELWIN, GYS, HUGONG e ARCMAX, garantiamo qualità e affidabilità a prezzi competitivi. Le nostre macchine sono disponibili con alimentazione 230V monofase, con e senza compressore integrato, ideali per tagli fino a 15/20mm di spessore. Per soluzioni professionali e industriali trifase, contattaci all’indirizzo info@open-italia.com per un preventivo personalizzato.

Esplora il catalogo →

ARCMAX MAXCUT 50 | Taglio Plasma

Il prezzo originale era: €305,00.Il prezzo attuale è: €289,00. IVA incl.
(1)
Generatore inverter per il taglio al plasma di tutti i metalli. Capacità di taglio max 15mm.

TELWIN INFINITY PLASMA 40 | Taglio Plasma

651,00 IVA incl.
Generatore inverter per il taglio al plasma di tutti i metalli. Capacità di taglio max 15mm.

HUGONG POWERCUT 50HFIII | Taglio Plasma

Il prezzo originale era: €709,00.Il prezzo attuale è: €638,00. IVA incl.
(2)
Generatore professionale inverter per il taglio al plasma di tutti i metalli. Capacità di separazione 20mm, taglio di qualità 12mm.

GYS EASYCUT 40 | Taglio Plasma

807,00 IVA incl.
Generatore professionale inverter per il taglio al plasma di tutti i metalli. Capacità di separazione 20mm, taglio di qualità 15mm.

TELWIN TECHNOLOGY PLASMA 60 XT | Taglio Plasma

1109,00 IVA incl.
Generatore professionale inverter per il taglio al plasma di tutti i metalli. Capacità di separazione 20mm, taglio di qualità 15mm.

TELWIN TECHNOLOGY PLASMA 54 XT KOMPRESSOR | Taglio Plasma

1177,00 IVA incl.
Generatore professionale inverter per il taglio al plasma di tutti i metalli con compressore integrato. Capacità di separazione 12mm, taglio di qualità 8mm.

GYS EASYCUT K25 | Taglio Plasma

1150,00 IVA incl.
Generatore professionale inverter per il taglio al plasma di tutti i metalli con compressore integrato. Capacità di separazione 8mm, taglio di qualità 6mm.

GYS EASYCUT K35 PFC | Taglio Plasma

1760,00 IVA incl.
Generatore professionale inverter per il taglio al plasma di tutti i metalli con compressore integrato. Capacità di separazione 15mm, taglio di qualità 10mm.